Dicono di noi

Notizie, approfondimenti, comunicati stampa e articoli sulle attività di Campus Bio-Medico SpA e dell’Università Campus Bio-Medico.

2023
  • tutte
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
    2023
  • tutte
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • news
  • rassegna stampa

2 Agosto 2023

La Repubblica

Campus Bio-Medico: torna la prima Summer School italiana in Medicina

Torna anche quest’anno la Summer School in Medicina organizzata dall’Università Campus Bio-Medico di Roma. È la prima in Italia. L’appuntamento, giunto alla seconda edizione, partirà il 4 e si concluderà l’8 settembre 2023, mentre l’open day si è svolto lo scorso 20 luglio. 
Fino a venerdì 4 agosto sarà possibile inviare la propria candidatura per accedere a una delle tre borse di studio messe a disposizione dall’Università che saranno assegnate secondo criteri di reddito e merito.La Summer School nasce con l’obiettivo di aiutare i giovani a scoprire la loro passione professionale e compiere consapevolmente la scelta del loro percorso universitario. Un’iniziativa pensata anche per contrastare il fenomeno dell’abbandono degli studi, in aumento nell’anno accademico 2021-2022 con un +7,3% di immatricolati che ha abbandonato le aule universitarie entro il primo anno (Censis, 2023), nonché dare un contributo alla necessità di preparare i medici di domani che sosterranno il buon funzionamento del Sistema Sanitario Nazionale da qui ai prossimi anni.

23 Giugno 2023

CBM SpA YouTube

Il 24 maggio 2023 si è tenuta la XXXII Assemblea dei Soci della Campus Bio-Medico SpA e a fare da cornice all’incontro è stato il cantiere del nuovo edificio della didattica.

15 Maggio 2023

Dire

Sindrome metabolica, al Campus Bio-Medico di Roma il progetto ‘Run for Liver’

16 Febbraio 2023

AISLA

Nasce “VOICE FOR PURPOSE” la piattaforma digitale che consente alle persone con disabilità vocali o affette da SLA di utilizzare una voce espressiva

23 Gennaio 2023

United Nations

Il Campus Bio-Medico in partnership con UNITED NATIONS SUSTAINABLE DEVELOPMENT GROUP (UNSDG) per il Social Green Masterplan del Parco Universitario.