E’ stato approvato dal Consiglio Regionale del Lazio il Piano di Assetto della Riserva Naturale di Decima Malafede.
Notevole passo in avanti per l’Agro Romano e per lo sviluppo di un’area di circa 6.000 ettari compresa tra il GRA, la via Pontina, la via Laurentina e Pomezia, in prossimità del polo sanitario e universitario del Campus Bio-Medico di Trigoria, in cui è presente anche il Sentiero Natura Andrea D’Ambrosio realizzato dall’Ateneo a beneficio dell’intera cittadinanza.
Secondo l’Assessore all’Agricoltura e all’Ambiente Enrica Onorati “è uno strumento operativo importante per garantire la tutela delle aree con più alto tasso di naturalità, valorizzare le attività agricole con particolare riferimento a quelle a minor impatto ambientale, assicurare modalità di fruizione della riserva eco-compatibili attraverso la realizzazione di percorsi pedonali e ciclabili che mettano in rete i servizi presenti nell’area protetta”.
Grande soddisfazione anche da parte del Presidente dell’Ente Regionale RomaNatura Maurizio Gubbiotti, per la tutela della più grande area protetta del sistema dei parchi e per la valorizzazione storico-paesaggistica del territorio.
Il parco ha così finalmente i presupposti per diventare protagonista di un futuro sostenibile.