Si è tenuta al Campus Bio-Medico la 4° edizione dell’International One Health Conference, un simposio di respiro internazionale e scientifico dedicato al tema de “L’ecologia integrale come guida per far progredire la visione One Health”.
Tra i keynote speaker, il Direttore Generale della Campus Bio-Medico SpA, dott. Domenico Mastrolitto, che ha presentato “The Social Green Vision 2045: caring territories for an integral One Health future”.
Nel suo intervento il Direttore Generale ha evidenziato le direttrici che guidano la missione del Campus Bio-Medico, il Social Green Masterplan come leva di rigenerazione territoriale e sociale e lo sviluppo del nuovo Agri Hub, espressione di un modello di innovazione sostenibile al servizio della comunità.
“Il nuovo Agri Hub del Campus Bio-Medico rappresenta il primo progetto hi-tech del nostro Social Green Masterplan e si inserisce in un percorso di ampio respiro che guarda al futuro dell’innovazione sostenibile. È un’infrastruttura pensata per coniugare natura, tecnologia e salute, generando valore per il territorio e la comunità” così interviene il Direttore Generale. “Con questa iniziativa vogliamo dare concretezza alla visione One Health, promuovendo un modello integrale che mette al centro la cura delle persone e dell’ambiente, in linea con le direttrici che da sempre orientano la nostra missione. L’Agri Hub sarà un luogo di incontro e contaminazione tra ricerca, formazione, imprese e cittadini, favorendo la crescita di una comunità coesa, consapevole e orientata al benessere collettivo.”
I risultati che sono emersi dal Convegno verranno presentati durante la COP30, la 30ª Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, che avrà luogo a novembre.